Visualizzazione post con etichetta universo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta universo. Mostra tutti i post

l'ottavo salmo

0
COM


O Signore, nostro Dio, quanto è grande il tuo nome
su tutta la terra: sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.

Con la bocca dei bimbi e dei lattanti affermi la tua
potenza contro i tuoi avversari,
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.

Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, la luna e
le stelle che tu hai fissate,
che cosa è l'uomo
perché te ne ricordi e il figlio dell'uomo perché te ne curi?


Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, di gloria
e di onore lo hai coronato:
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,
tutto hai posto sotto i suoi piedi;

tutti i greggi e gli armenti, tutte le bestie della campagna;
gli uccelli del cielo e i pesci del mare,
che percorrono le vie del mare.

O Signore, nostro Dio, quanto è grande
il tuo nome su tutta la terra.

big bang e dintorni

0
COM
Mix di immagini e parole per una spiegazione "elementare", mai sazi di risposte in questo viaggio affascinante.
In questa prima parte il testo non è mio ma tratto da un libro
"Stelle, galassie e misteri cosmici" di Jonathan Lindstrom Editoriale Scienza 



Per il testo della seconda parte ho studiato... spero di aver svolto bene il mio compito




Scienziati, maestri, uomini: non sono quelli che sanno tutto ma che desiderano imparare da tutto.

Ecco cosa mi ha detto Marco , il mio maestro scienziato amico:
"La scienza è bella perché come metodo conoscitivo "impone" l'umiltà. Ti devi "piegare" a capire il mondo secondo il linguaggio in cui esso è formulato. Tutte le grandi 'costruzioni' mentali che ti puoi fare non valgono un granello di vera e appassionata osservazione del reale. Devi farti da parte e guardare.
Pensa Galileo, il padre del metodo scientifico moderno, che si è messo a vedere come cadevano a terra gli oggetti... e prima di lui c'erano i grandi ragionamenti di Aristotele e gli altri a tenere banco (tanto ragionamento e poca osservazione... conducono facilmente all'errore), pensa che vera e silenziosa rivoluzione... arriva questo qui e guarda come cadono i sassolini a terra.."

niente mi basta

0
COM
Oggi non mi basta niente, non mi basta niente...mai, ma quando vedi certe cose capisci che la sete dell'uomo è davvero inestinguibile, bisogna farsene una ragione, siamo fatti così.

per il video grazie a...qui

se sapessi dove trovarti farei anche il giro delle galassie
per portarmi da te.
sulla soglia di un pensiero mi sono perduto.
è bastato un riflesso di luce:
ancora una volta mi sono abbandonato.
se sapessi dove trovarti uscirei da me.
nessun tipo di vita conviene ai sogni,
questo tipo di illusione è una lama lunga e affilata.
credevo che il tempo cancellasse,
ma da solo il tempo non fa che ruggine.
se sapessi dove trovarti
morirei, anche lentamente.
nel mondo crollano le città
dentro me un mondo crolla
e sotto le macerie sento ancora un fiato,
fai presto, ti prego.
seduto da una vita
davanti allo spettacolo della vita
fatico a muovere un passo
e mi vedo già volare.
non posso volerti di meno
eppure non mi basti.
perciò siediti e riposa
bevi tutta la bellezza del creato e saziati se puoi,
so dove sei
ma non verrò a sfiorarti;
lasciami solo esultare e morire
con te.

mbè.. non sarà Leopardi ma a me piace...

"Pe cantà sta chiarità ncore me sente tremà!...

7
COM
...tutte stu ciele stellate, tutte stu mare
Che me fa sugnà...

Luntane, cchiù luntane de li luntane stelle,
luce la luce cchiù belle
che me fa ncore cantà."

          canto tradiz. Abruzzo

Sul muro della nostra classe abbiamo appeso una frase "cosa c'entro io con le stelle?"
Stiamo imparando che l'universo ha avuto un inizio, stiamo imparando che noi siamo una goccia, un fiato, una briciola di vita nell'infinito. Eppure questa grandezza sconosciuta ci attira, ci commuove. Usiamo la ragione per studiarlo ed il cuore per desiderarlo. Un po' di quella materia, con cui sono fatte le stelle, compone le nostre ossa, la nostra carne. Di quell'infinito noi siamo "capaci", come è capace una bottiglia di contenere l'acqua.
Ecco perchè guardando questo filmato mi sono commossa, saremo pure piccoli, spesso cattivi e insopportabili, ma questa è la nostra casa, intendo tutto l'universo, perchè il mondo non ci basta.