Visualizzazione post con etichetta recite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recite. Mostra tutti i post

Le recite di Elisabetta

2
COM
Ricevo da Elisabetta, e volentieri metto qui, un'altra recita natalizia, questa volta in Inglese. Ormai Natale è passato ma per chi è sempre in cerca di materiale va bene lo stesso.Si tratta della famosissima 'Christmas carol' riadattata per i bambini.
L'età consigliata è intorno ai dieci anni.
Il carattere usato forse è un po' piccolo ma se interessa si può copiare, incollare e adattare la misura.
Spero che faccia il suo servizio
ciao ciao


A Christmas Carol 
from Charles Dickens

“A Christmas Carol” is the story of an old miser, Ebenezer Scrooge, who  even works on
Christmas day. He’s hard on his family and hasn’t got any friends. When he goes to bed,
he’s visited by Marley, his dead partner  and three Christmas ghosts.


 Scene I SCROOGE’S OFFICE
We are in London in 1843. It’s a very cold winter.
It’s Christmas time and people give presents to their relatives and friends or money to the
poor. everywhere children are sining Christmas songs.
This is Scrooge. This is his office.
Marley was Scrooge’s partner. He died seven years ago but the business is still known as
“Scrooge and Marley”.
Scrooge is a rich man,as hard as iron. He has no friends and no one likes him.
This is Bob, his clerk. H’s got a big family and he works very hard for Scrooge  for little
money. He ‘s very cold because Scrooge never buys much wood for the  fire.
Today is Christmas Eve,( the) 24th (of) December. Mr. Scrooge and Bob are still working.
Fred, Mr. Scrooge’s nephew, arrives.
FRED Merry Christmas, uncle Scrooge.
SCROOGE Humbug! Christmas is only a time for spending money.
FRED Christmas is a time to be really good to others. I’ve no money but I’m happy
because this is a good time to spend with the family.
SCROOGE Bah! It’s humbug!
FRED Don’t be angry, uncle. Come and have dinner with us tomorrow!
SCROOGE Certainly not. Good bye.
FRED Why not? We could  be friends…
SCROOGE Good bye!
FRED (to Bob) Merry Christmas, sir.
BOB Merry Christmas to you and your family.
SCROOGE(to Bob) Humbug! YOU must be mad too.
Fred exits


Scene II
Two gentlemen arrive, asking for  money for the poor.
GENTLEMAN 1 Mr. Marley?
SCROOGE Mr. Marley died seven years ago this very night.
GENTLEMAN 2 Oh, sorry, Mr. Scrooge. Well, as you know, it’s Christmas time and many
people have no food nor drink…
GENTLEMAN 1 Please, give us some money for the poor.Please…
SCROOGE I have no money for lazy people. Good bye, gentlemen.
The two gentlemen go out


Scene III
It’s late. It’s closing time.
BOB Well, Mr. Scrooge, I’m going home… ehm, excuse me, eh, can I stay with my family
all the day tomorrow?... It’s Christmas Day…
SCROOGE But…
BOB But Christmas is once a year, sir. 

SCROOGE Yes, of course. But no work no pay!
BOB Ok, sir… and Merry Christmas…
Bob exits. Scrooge closes the office and exits

Scene IV Scrooge’s home
Scrooge arrivest home. He unlocks the door, goes in and locks the door once, twice, three
times. He keeps all his money in the house under the mattress; he doesn’t believe in
banks.
He lights a very short candle and checks everywhere.
SCROOGE …nobody under the table, nobody under the armchair, nobody behind the
curtains. All right!
He sits in his armchair with a very old blanket. He hears astrange noise of chains..
SCROOGE What’s that? …Marley? Is it you? No, it’s impossible!
Marley appears in front of him with a long chain around him.
MARLEY Don’t be afraid! I’m here to help you.
SCROOGE But youre dead!!!
MARLEY Yes, I spent my life making money. I had no friends at all.
Now my spirit has no peace, no rest.
But it’s not too late for you! Tonight three spirits will visit you, listen to them.
Remember, you still have a chance… Exit
SCROOGE Humbug, humbug… ehm…brrr… (shivering and closing his eyes)

Scene V The first spirit
Scrooge is sleeping. The clock strikes Twelve. A strange visitor with a white  cloak arrives.
SCROOGE Who are you?
GHOST 1 I’m the ghost of Christmas Past, your past. Come with me…
They arrive at a school for poor children; some children are singing “Jingle bells”, one child
is on his own.
SCROOGE I was a poor boy here.
GHOST 1 Yes, this is your old school.
You had no friends. You were always alone. Do you remember?
SCROOGE Yes, I do. I was always alone: the only person who loved me was my sister,
but she is dead now.
GHOST 1 Yes, but you have  your sister’s son, Fred. He loves you
Come and see another Christmas.

Scene VI
A young man is sitting by the side of a young lady.
GHOST 1 You were a young man and that was your first girl-friend,
do you remember?
YOUNG BOY  (Scrooge) Why do you want to leave me?
YOUNG LADY (Isabel) … You have another love in your heart now … (she is very sad)
YOUNG BOY What love?
YOUNG LADY The love of gold and money. You have changed. You are not the same
man I met. I don’t love you any more. Exit
SCROOGE I don’t want to see anymore. Take me home!
They go back home and GHOST 1 disappears.
Scene VII The second spirit
Scrooge is sleeping again when the clock strikes One. A visitor with a green cloak is at the
door.
GHOST 2 I’m the ghost of Christmas Present. Give me your hand.
Scrooge follows the second ghost to Bob’s house. He and his family are celebrating
Christmas.
PETER Can I help you?
TIM Yes.
Peter helps Tim to sit at the table
BOB Merry Christmas to us all. (kissing his family)
WIFE Merry Christmas Bob, dinner is ready.
CHILDREN Merry Christmas dad.
BOB Let’s drink a toast to everyone including  Mr. Scrooge!
WIFE  AND CHILDREN No, never. He’s such a hard man!... 
BOB Come Come    It’s Christmas!!!
WIFE But, you’re right, dear. It’s Christmas and he’s alone. A merry Christmas to Mr.
Scrooge!
BOB And a happy new year too…
SCROOGE Look. They are wishing me a Merry Christmas !
GHOST 2 Let’s go now.

Scene VIII
The ghost leads Scrooge to his nephew’s house
GHOST 2 This is Fred with his wife and his friend. Listen to them.
FRED  What a  pity! Uncle Scrooge  isn’t here with us. He  said that Christmas is
humbug!!!
HIS WIFE That’s bad. He’s not a happy man.
FRED Yes, he’s very rich but he does nothing good with his money.
FRIEND  Ehi, Fred, let’s play “Yes and No”.
HIS WIFE All right. Fred, you think of something and we’ll ask you some questions.
FRED I’ll answer only “Yes” or “No”… Ok?... Well, I’m ready.
HIS WIFE Is it an animal?
FRED Yes, it is.
FRIEND  Is it a pet?
FRED Yes,it is.
FRIEND  A nice animal?
FRED No, it isn’t.
FRIEND Is it in London?
FRED Yes, it is.
FRIEND 1 Is it killed for food?
FRED No, it isn’t.
HIS WIFE  Is it a dog?
FRED No, it isn’t.
FRIEND  A cat?
FRED No, it isn’t.
HIS WIFE Is it a bear?
FRED Noooo…it isn’t
FRIEND  I know what it is! It’s your uncle Scrooge… ha, ha!
HIS WIFE Let’s drink to the health of uncle Scrooge! I’m sorry for Uncle Scrooge .All that
money and no friends. Nobody loves him
FRED Merry Christmas to uncle Scrooge! 

SCROOGE I can’t understand. They love me.
GHOST 2 Yes, but it’s time to go back now.

Scene IX The last spirit
Scrooge is at home, sleeping. It’s Two o’clock and a black spirit comes.
GHOST 3 I’m the spirit of Christmas Future…
SCROOGE I’m afraid of you… you are the third spirit and you are so black!
GHOST 3 Don’t worry. We’re going to see happy people…
A man and a woman are laughing
MAN ... this was HIS silver pen, these were HIS silver spoons and HIS books…
WOMAN Now, HE’s dead and HE doesn’t need HIS things any more…
MAN Yes, ha, ha, ha. That’s right. HE’s dead…
SCROOGE They are happy, but someone is dead. Who?
GHOST 3 We have to pay another visit.



Scene X
They arrive at the churchyard. Bob and Fred with their families are there with some
flowers.
BOB Let’s put some flowers on HIS grave…
His wife and children put the flowers near the headstone.
FRED Now that HE’s dead, I can help Bob and his family!
HIS WIFE You are a very good man.
SCROOGE Who is dead? Who?
GHOST 3 Follow me and look!
The ghost shows the headstone with a name on it (SCROOGE)
SCROOGE My God. That’s MY name! That’s MY grave! I don’t want to die!
Help me… I can change.
I want to be good. Please help me… (weeping)
Ghost 3 disappears.
Song:Where are you Christams?

Scene XI Christmas Day
Scrooge is sleeping. A Christmas carol can be heard  all around. He wakes up.
SCROOGE  What is it?  A Christmas carol? Great!I’m alive I’m alive.I’m lucky and I’m
happy. Maybe it’s not too late. What a beautiful day it is. I love Christmas. I love
everybody. I can have another chance. First I will send some money to Bob and his family.
Then I will buy a big turkey and I will have dinner with Fred and MY family.
It will be a wonderful Christmas Day, this year and the next ones too.

From that Christmas Scrooge is a new man. He helps the poor and is kind to everyone.
 

Before saying goodbye to you we are going to sing our last song “Santa Claus is coming to
town” , so merry Christmas and a happy new year to you and your family

Non c'è Natale senza Teatro!!

0
COM


Ho trovato un bellissimo racconto di Natale di una scrittrice spagnola, l'ho adattato per i miei bambini ed è diventato un... musical!

TRACCIA DI DIO

di Monserrat del Amo

(riduzione teatrale di Storitella)

Scenografia: nessuna scena fino alla fine del balletto Arcobaleno, poi gli angeli indaffarati porteranno un presepe (noi l'abbiamo fatto di cartone e stoffa con i personaggi che stanno in piedi e si possono spostare)

Michele: (con un foglio in mano) Allora facciamo l’appello e vediamo se tutti gli angeli sono presenti…Gabriele

Gabriele: Presente!

Michele: Raffaele

Raffaele: Presente!

Michele: Fortezza di Dio

Fortezza: Presente!

Michele: Bellezza di Dio

Bellezza: Presente!

Michele: Ordine di Dio

Ordine: Presente!

Michele: Angeli Custodi

Angeli custodi: Presente!

(in un angolo c’è un angioletto che fa le prove per volare ma inciampa sempre e cade)

Michele: E tu chi sei piccolino? Non sai ancora volare vero?!

Traccia di Dio: io non ho ancora un nome, sono appena arrivato…

Michele: ti affido all’angelo più in gamba per queste cose: Fortezza di Dio vieni qui, vedi un po’ cosa puoi fare.

Fortezza: ehi amico, per prima cosa devi seguire la traccia di luce di Dio così starai in equilibrio…poi tutto va da sé.

Musica (Lord of the dance// Zucchero Volo// Forrest Gump suite)

(tutti gli angeli escono, uno degli angeli trascina un pezzo di stoffa dorato o argentato e Traccia lo segue, quando però l’angelo con la stoffa corre un po’ di più o fa scarti improvvisi Traccia inciampa e cade, l’altro angelo lo raggiunge e riprende il gioco)

Entrano Fortezza e Michele

Fortezza: allora piccolo, vedo che non riesci ancora a volare se non dietro alla traccia di luce di Dio

Michele: perciò il tuo nome non può essere che…

(Entrano tutti gli angeli)

Tutti: Traccia di Dio

Michele: Fai attenzione, Traccia di Dio, non ti allontanare dalle Sue orme perchè Dio sta per creare il mondo. Gli uomini ci daranno molto lavoro e se tu cadi forse non potrò mandare nessun angelo a raccoglierti!

1 Voce fuori campo : Sia fatta la luce e dividiamola dalle tenebre

Musica con danza luce e tenebre (Oxygene 4// Warriors Lord of the dance// Gravity of love)

Alla fine della danza Traccia di Dio rimane da solo

Traccia: Fiiiu, che paura temevo di cadere, povero me che trambusto questa creazione!

2 Voce fuori campo: Che sia fatto il firmamento con miriadi di stelle

Musica con danza delle stelle (Kamal Eagle// Kamal Dreamcatcher// Enya Storms in Africa// Lord of the dance Gypsy)

Alla fine della danza Traccia di Dio rimane in mezzo alle stelle

Traccia: (guardandosi intorno con meraviglia) ma che luccicante questa creazione!

3 Voce fuori campo: Si dividano le acque dalla terra, sia il mare e sia l’asciutto!

Musica con danza dell’acqua e della terra (Kamal Completino// Oxygene7// Enya Watermark)

Alla fine della danza Traccia di Dio rimane da solo

Traccia: (seduto con i gomiti sulle ginocchia e reggendosi il mento con i pugnetti) ma che interessante questa creazione!

4 Voce fuori campo: adesso distinguiamo il giorno dalla notte! Che sia giorno con il sole e notte con la luna

Musica con danza della notte e del giorno con il sole e la luna (Enya Only time// Pink Floyd: Time) ( per il sole: Here come the sun// Dance victory// Orinoco flow Enya// Rock around the clock) ( per la luna: Offenbach Barcarolle// Lullaby Goran Bregovich// Still, still, still// Lullaby)

Alla fine della danza Traccia di Dio rimane da solo

Traccia: (in piedi guardando a destra e sinistra) ma che ritmo questa creazione!

5 Voce fuori campo: Ed ora facciamo tutti gli animali dell’acqua del cielo e della terra

Musica con danza degli animali (Zoolookologie// Sweet lullaby)

Alla fine della danza Traccia di Dio rimane da solo

Traccia: (saltella e batte le mani sul posto) ma che divertente questa creazione!

6 Voce fuori campo: E adesso facciamo la cosa più difficile, quella che mi darà tanti grattacapi, ma anche quella che preferisco…

Facciamo gli esseri umani… e anche gli angeli custodi avranno il loro bel da fare!

Musica con danza degli uomini con gli angeli custodi (Enchanted rocks// Enya Violin Irish//What have done)

Alla fine della danza Traccia di Dio rimane da solo

Traccia: (in piedi fermo) ma quanto amore e pazienza per questa creazione!

Entra l’angelo Bellezza

Traccia: E quello cos’è? (indica i bambini del balletto arcobaleno che stanno entrando)

Un ponte colorato nel cielo… (stupito)

Bellezza: è un segno

Traccia: segno di cosa?

Bellezza: si chiama Arcobaleno ed è il ponte dell’amicizia che lega Dio e gli uomini.

Musica con danzadell’Arcobaleno (Over the rainbow// Wonderful World)

Entrano ed escono gli angeli che borbottano tra loro e gesticolano molto indaffarati e portano il pannello con il disegno del presepe

Traccia: (cercando di fermare ora uno ora l’altro che non lo ascoltano) scusa… permetti…. Ma…. Io… vorrei dire che… (si siede sconsolato ) uffa tutti hanno un compiuto… e io… non conto proprio nulla?

Bellezza: scusa traccia, ha detto Dio di reggere questa (gli mette fra le mani la stella cometa, è pesante e lui non riesce più a muoversi, da qui starà sempre fermo dove si trova con la stella in mano) attento perché è fragile!

Traccia: ma si può sapere che succede?

Raffaele: E’ passato un bel po’ di tempo

Gabriele : e gli uomini si sono dimenticati di chi vuole loro veramente bene

Raffaele: pensano di aver creato tutto loro

Gabriele: ma non sono capaci di inventare neanche il più piccolo granellino di stella

Raffaele: o di sabbia

Gabriele: e allora si arrabbiano o diventano tristi

Raffaele: Dio ha pensato di far loro sapere che possono contare su di Lui

Ordine: Allora nascerà un piccolo neonato perché conoscano ciò che conta veramente nella vita

Gabriele: ho visto la sua mamma… è una ragazza in gamba!

Traccia: e il suo papà?

Raffaele, Gabriele, Ordine: ma è Dio stesso!

Entrano i Re Magi

Gaspare: Che viaggio lungo

Melchiorre: Si, e non si vede ancora la meta… non avremo sbagliato?

Baldassarre: No, guardate lassù (indica la stella che tiene in mano Traccia) ecco il segno che ci guiderà…

Michele: forza Traccia tocca a te, guida gli uomini verso la meta, è quella capanna dove nascerà il Figlio di Dio, coraggio, svolgi il tuo compito!

Traccia si alza guarda tutti con orgoglio e un po’ di timore, fa un bel respiro e parte, corre con la stella alta sulle braccia e si avvicina alla grotta.

Traccia: ragazzi ho volato!

Tutti: (mettendosi un dito alla bocca) Shhh!

I re magi si inginocchiano e gli altri angeli entrano piano a prendere il loro posto

Canto finale: In questa notte splendida ( di Claudio Chieffo)

In questa notte splendida
di luce e di chiaror
il nostro cuore trepida
è nato il Salvator.

Un bimbo piccolissimo
le porte ci aprirà
nel cielo dell'Altissimo
della sua verità.

Svegliatevi dal sonno
correte coi pastor
è notte di miracoli
di grazia e di stupor

Asciuga le tue lacrime
non piangere perchè
Gesù nostro carissimo
è nato anche per te.

In questa notte splendida
di gloria e di splendor
il nostro cuore trepida
è nato il Salvator.

Gesù nostro carissimo
le porte ci aprirà
il Figlio dell'Altissimo
con noi sempre sarà.




la musica di questo canto:
http://musicaxcrescere.scuolaer.it/attivita/coro_repertorio.htm
qui si trova il testo originale del racconto, naturalmente in italiano:
http://www.letturegiovani.it/semprenatale/Natale/traccia%20di%20Dio.htm

Il Natale continua perciò Buon Natale

Storitella